Lo avrete incontrato tutti nella vostra vita uno di quegli strani figuri che nel bel mezzo di una piazza mette in mostra la sua oratoria. Beh, a noi è capito a Londra, nel centro della città, esattamente a Trafalgar Square: un uomo che con Bibbia in mano, toni forti e duri, attaccava la viltà dell’Occidente senza Dio. Subito abbiamo pensato fosse un pazzo, l’abbiamo sottovalutato. A parte una retorica che metterebbe in difficoltà anche Barack Obama, ad un certo punto abbiamo anche pensato: «Sai che c’è? You know what? Quell’uomo non ha tutti i torti». Con il passare dei secondi quell’afroamericano da pazzo è diventato nella nostra mente un semplice esaltato, convinto delle sue idee e del suo credo come ne esistono milioni, miliardi nel mondo.
Ci ha convinto in un preciso istante: esattamente quando si è messo a parlare di Islam, di come in quella religione un uomo che sposa una ragazzina di 12 anni è un figo, non è pedofilo. E ci ha convinto anche quando, poco dopo, ha chiesto al suo pubblico (20/30 persone: chi seduto per stanchezza, chi per interesse sulla scalinata della National Gallery): «Ed i cristiani che cosa fanno? Chi crede si fa uccidere in Medioriente da questi pedofili. E gli altri?». Che cos’ha risposto la platea? Nulla, l’uomo ha continuato come se nulla fosse nella sua arringa, come se la risposta non gli importasse, o forse come se non ci fosse.
L’aringa sotto sale ha rappresentato in passato un cibo povero nel centro-Italia. Cibo povero e bistratto. Come l’Occidente che, in ritira, lascia in bocca quella sensazione che si prova dopo aver bevuto acqua salata.
Foto di, viaggio con, grazie come sempre a… Chiara Malfatto.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International License.