Skip to content
Fumo di Londra

Fumo di Londra

Un blog di Gabriele Carrer

  • Chi sono
  • Contatti
  • Blog
    • I miei post su Medium
    • Antisemitismo
    • Medio Oriente
    • Regno Unito
    • Stati Uniti d’America
  • La newsletter “Fumo di Londra”
    • Iscriviti alla newsletter settimanale “Fumo di Londra”
    • Archivio newsletter
  • Il mio libro su Theresa May

Mese: Novembre 2016

Posted on 28 Novembre 201628 Novembre 2016 Regno Unito

Paul Nuttall è il nuovo leader dello Ukip. Due considerazioni, due.

Dopo mesi di lotte il Partito per l'indipendenza del Regno Unito ha un nuovo leader che promette di difendere le ragioni dei lavoratori. Come promettono il premier conservatore May ed il leader laburista Corbyn.

Posted on 28 Novembre 201627 Novembre 2016 Regno Unito

Tony Blair per il 48%

L'ex premier laburista ritorna dall'esilio e lavoro ad un polo centrista ed europeista.

Posted on 25 Novembre 201625 Novembre 2016 Regno Unito

Il governo britannico non si pente della Libia

Non c'è stata una strategia per il dopo, ma Gheddafi era imprevedibile e pericoloso e le operazioni occidentali hanno «senza dubbio» salvato molti civili.

Posted on 21 Novembre 201621 Novembre 2016 Regno Unito Stati Uniti d'America

Breitbart, il sito dell’alt-right dagli USA al Regno Unito

Il direttore Stephen Bannon è da mesi al fianco di Donald Trump ed il network è in forte espansione. Un focus sulla filiale londinese, guidata da Raheem Kassam, braccio destro di Nigel Farage.

Posted on 14 Novembre 201612 Novembre 2016 Regno Unito

Con Trump ritornano gli anni Ottanta per Stati Uniti e Regno Unito?

Il presidente statunitense eletto non sembra Reagan e May non assomiglia a Thatcher. Ma le basi per una nuova "special relationship" tra i due paesi ci sono.

Posted on 8 Novembre 20168 Novembre 2016 Regno Unito Stati Uniti d'America

Donald Trump e Brexit: così diversi, così uguali

Secondo Lord Ashcroft il candidato repubblicano ed il Leave si somigliano in quanto sono entrambi espressioni di protesta non comprese da media ed establishment

Posted on 2 Novembre 20162 Novembre 2016 Regno Unito

L’estate che ha spazzato via il blairismo

Internazionalismo interventista e liberale, centrismo, europeismo: in pochi mesi sono crollati tutti i pilastri del New Labour ed ora l'ex premier cerca di riscattare la sua eredità.

  • Twitter
  • Facebook
  • Medium

Iscriviti alla newsletter settimanale "Fumo di Londra"

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Sostieni “Fumo di Londra”

Seguimi su Twitter

Segui @GabrieleCarrer

Pagina Facebook

Pagina Facebook

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Novembre: 2016
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Archivi

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • RSS - Articoli

Licenza

CC BY-ND 4.0 Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International License

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Brexit
  • Theresa May
  • Jeremy Corbyn
  • Labour
  • Donald Trump
  • Tony Blair
  • Boris Johnson
  • Regno Unito
  • UKIP
  • Tory
  • Antisemitismo
  • EuRef
  • New Labour
  • 48%
  • Nigel Farage
  • Sadiq Khan
  • David Cameron
  • Partito Conservatore
  • Stoke-on-Trent
  • Michael Gove
  • Andy Burnham
  • Londra
  • Big Society
  • Lib-Dem
  • The New European
  • Siria
  • Aleppo
  • Hard Brexit
  • Zac Goldsmith
  • Paul Nuttall
© 2021 Fumo di Londra / Powered by WordPress / Theme by Design Lab
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok