
Perchè tenere d’occhio le elezioni amministrative
Si vota giovedì 4 maggio anche a Liverpool e Manchester. Quattro ragioni di una possibile trasformazione della governance locale e uno spunto politico.
Un blog di Gabriele Carrer
Si vota giovedì 4 maggio anche a Liverpool e Manchester. Quattro ragioni di una possibile trasformazione della governance locale e uno spunto politico.
La cena tra Theresa May e Jean-Claude Juncker è stata un disastro. Le debolezze di Londra, le preoccupazioni di Bruxelles. Ci sarà un piano di transizione?
13 marzo 2017: Nicola Sturgeon annuncia un secondo referendum per l’indipendenza scozzese ed io sperimento i Momenti di Twitter. Ecco il risultato. #IndyRef2
Il conservatore William Hague chiede al governo elezioni anticipate in nome della Brexit e Downing Street esclude ogni ipotesi. Scenari, ricostruzioni, ipotesi.
Il Telegraph diventa il Faragegraph e ospita le invettive dell'ex leader contro l'unico parlamentare viola. Senza organizzazione né proposte, l'Ukip rimane un partito-contro.
Lo scrittore, giornalista ed europarlamentare britannico ha scritto prima il manifesto della Brexit, poi il manuale per realizzarla al meglio.
Risultato storico per i conservatori che conquistano un seggio nonostante siano al governo. I laburisti soffrono ma tengono a Stoke sotto i colpi dell'Ukip che fallisce il rinnovamento.
Delle due una: o comunitarismo o liberalismo. Il Labour di Corbyn non trova un'identità ed i sondaggi spaventano. Manca una settimana alle elezioni di Stoke.
I dirigenti di News Corp sono i più assidui frequentatori delle stanze dei bottoni. Lo sostiene una ricerca di Media Reform Coalition, da tempo contro i media dello Squalo.
Tra Brexit, malcontento e populismo che avanza, il partito di Jeremy Corbyn rischia grosso nei suoi feudi di Copeland e Stoke-on-Trent al voto il 23 febbraio.