
- Questo evento è passato.
Presidenziali USA 2016: dalla “Rivoluzione Obama” alla sfida Clinton-Trump
4 Novembre 2016 @ 16:30 - 18:30
Tutto il mondo è in fermento, i social media impazziti, i fiati sospesi: miliardi di persone attendono di poter conoscere il destino di una delle più grandi potenze mondiali.
No, non stiamo parlando dell’ultimo concerto dei Coldplay o della saga di Star Wars, ma delle elezioni per la Presidenza degli Stati Uniti d’America e dell’infuocato confronto tra la democratica Hillary Clinton ed il leader repubblicano Donald J. Trump.
Cosa propongono questi candidati?
Quali sono le riforme politiche e sociali che vogliono implementare?
Quali sono i loro ideali?
Non è facile rispondere a queste domande quando la nostra attenzione è stata inevitabilmente spostata su accuse da talk show, frecciatine infantili e trovate pubblicitarie dei due concorrenti alla Casa Bianca.
Il nostro obiettivo Venerdì sarà quello di sistemare la lente e, con l’aiuto di alcuni tra i maggiori esperti sull’argomento, ristabilire il focus sul reale significato di queste elezioni per fare chiarezza sull’evoluzione della politica americana, dalla “rivoluzione Obama” al confronto Clinton-Trump.
Interverranno:
– Gabriele Carrer, delegato de Linkiesta per la politica americana.
– Dario Fabbri, delegato de Limes per la politica americana.
– Massimo Teodori, storico, politico, scrittore e giornalista italiano esperto di storia americana.
– Giuseppe Franco Ferrari, professore dell’Università Bocconi esperto di diritto americano.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International License.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International License.