
I primi 100 giorni di Theresa
Tra accuse di incertezza ed immobilismo sulla Brexit, il primo ministro May che ha spazzato via il cameronismo è alle prese con nuove richieste per il ritorno alle urne.
Un blog di Gabriele Carrer
Tra accuse di incertezza ed immobilismo sulla Brexit, il primo ministro May che ha spazzato via il cameronismo è alle prese con nuove richieste per il ritorno alle urne.
Le frizioni all'interno del Partito conservatore e tra Regno Unito ed Unione Europea raccontano il momento di stallo di Brexit mentre i britannici guardano all'Irlanda.
Oggi il Labour inizia l'invio delle schede elettorali per votare il futuro leader. Chi sono i due candidati: Jeremy Corbyn, il leader sfiduciato e sfidato, e Owen Smith, l'ex ministro di Blair e Brown.
di Patrick Hannaford, pubblicato il 31 luglio su The Federalist. Gli elettori del Regno Unito hanno scosso il mondo quando il 23 giugno hanno votato...
La comunità ebraica scozzese si sente sempre più isolata e spaventata. Ecco quanto emerso da uno studio finanziato dal governo scozzese e condotto dall'ente SCoJeC attraverso sondaggi e focus group.
«Non ero antisemita, quello che ho scritto era antisemita». Così Naz Shah, parlamentare laburista per Bradford West a BBC Radio 4 appena reintegrata dal partito...
Il leader del partito nazionalista UKIP Nigel Farage è stato il primo a votare ieri mattina, il primo ad esprimersi ad urne appena chiuse, il primo a...
L’ondata di paura dopo l’uccisione della deputata Jo Cox sembra essere sfumata. Gli ultimi sondaggi di ieri sera davano infatti in vantaggio la Brexit: uno...