
Theresa, il premier tory più a sinistra degli ultimi 40 anni?
Conciliare il programma interno con la necessità di essere competitivi a livello globale, scrive Spectator. Intanto, il Times paragona il primo ministro al laburista Ed Miliband.
Un blog di Gabriele Carrer
Conciliare il programma interno con la necessità di essere competitivi a livello globale, scrive Spectator. Intanto, il Times paragona il primo ministro al laburista Ed Miliband.
A molti la dottrina del primo ministro sembra una copia della Big Society del predecessore Cameron. Così si rinnova la domanda: che cosa pensa Theresa May(be)?
Lotta al terrorismo e stop all'immigrazione sono temi spesso collegati. Ecco come il governo di Theresa May punta a valorizzare le proprie competenze per trarre i maggiori benefici dalla Brexit.
La China Railway Corporation ha dato il via al primo treno merci verso Londra: il Regno Unito è l'ottavo paese ad essere aggiunto al servizio che collega la Cina e le città europee.
L'addio di David Cameron dopo quello del paese all'UE, l'arrivo di Theresa May. Il sogno Leicester, il grande TeamGB alle Olimpiadi, le star scomparse. Tutto il 2016 britannico ed il 2017 che verrà.
Spaesata e ignorata al vertice UE, il premier britannico vede l'uscita del paese sempre più lontana.
Il premier prende le distanze dal capo del Foreign Office che ha bollato l'Arabia Saudita come il «burattinaio» del Medio Oriente: le frizioni tra i due potrebbero influenzare Brexit.
Nell'era della politica liquida, il primo ministro britannico Theresa May guardare a sinistra per gestire Brexit, populismi e consensi.
Il presidente statunitense eletto non sembra Reagan e May non assomiglia a Thatcher. Ma le basi per una nuova "special relationship" tra i due paesi ci sono.
Per il premier May l'espansione del primo aeroporto d'Europa significa dimostrare forza dopo la Brexit. Ma c'è chi si oppone alla decisione: tra questi il conservatore Goldsmith che tifava Gatwick.