
Corbyn schiera il Labour a difesa della Brexit
Si avvicinano le elezioni suppletive a Copeland e Corbyn tenta la carta del populista di sinistra. Si aprono nuovi spazi per un soggetto politico europeista.
Un blog di Gabriele Carrer
Si avvicinano le elezioni suppletive a Copeland e Corbyn tenta la carta del populista di sinistra. Si aprono nuovi spazi per un soggetto politico europeista.
L'addio di David Cameron dopo quello del paese all'UE, l'arrivo di Theresa May. Il sogno Leicester, il grande TeamGB alle Olimpiadi, le star scomparse. Tutto il 2016 britannico ed il 2017 che verrà.
Il leader laburista Jeremy Corbyn fugge da un karaoke party durante il quale i suoi deputati inneggiano al ritorno di Blair. Una nuova ribellione tra canti, biglietti natalizi e inviti a dimettersi.
Nell'era della politica liquida, il primo ministro britannico Theresa May guardare a sinistra per gestire Brexit, populismi e consensi.
Dopo mesi di lotte il Partito per l'indipendenza del Regno Unito ha un nuovo leader che promette di difendere le ragioni dei lavoratori. Come promettono il premier conservatore May ed il leader laburista Corbyn.
L'ex premier laburista ritorna dall'esilio e lavoro ad un polo centrista ed europeista.
Internazionalismo interventista e liberale, centrismo, europeismo: in pochi mesi sono crollati tutti i pilastri del New Labour ed ora l'ex premier cerca di riscattare la sua eredità.
Paura tra i nostalgici dell'ex premier per possibili attacchi del fronte “duro e puro” di Jeremy Corbyn durante la conferenza di partito.
I tories pensano alla Brexit, i laburisti si spaccano. I lib-dem guardano a sinistra per rappresentare il 48% del Remain.
Dopo essere stato sfiduciato da oltre l'80% dei deputati del suo partito, Jeremy Corbyn deve sostenere una sfida alla leadership. Dopo il ritiro della "golpista" Angela Eagle è rimasto a sfidarlo Owen Smith, che ha detto che bisognerebbe far sedere l'Isis ai tavoli delle trattative per la pace in Medioriente. Vediamo chi e come si vota ma soprattutto chi può vincere e che cosa potrà accadere dopo il voto.